La Fondazione Renée Reggiani, costituita nel 2020 per volontà della stessa scrittrice, è impegnata nel promuovere giovani autori nel loro processo di crescita nel mondo della letteratura.
La Mission
La Fondazione Renée Reggiani, ente no profit costituito il 5 Maggio 2020, nasce dalla volontà della sua stessa intestataria per promuovere la cultura e le arti letterarie, in particolar modo il genere giallo,“poliziesco”,a Lei molto caro.
La fondazione si propone di onorare e tenere viva la memoria della scrittrice attraverso diverse iniziative, come la diffusione e promozione di romanzi, saggistica e documentari, l’organizzazione di seminari, corsi di formazione, manifestazioni, convegni e incontri.
Verrà inoltre perseguito il desiderio di Renée di istituire un premio letterario annuale rivolto a giovani scrittori inediti,che possa rappresentare un primo passo nella loro crescita professionale e personale.
La storia
L’idea di creare la Fondazione nasce negli ultimi anni di vita a Roma di Renée Reggiani, con la volontà di promuovere la cultura letteraria e di aiutare giovani scrittori nell’avvio della propria carriera.
La scrittrice racconta questo progetto alle amiche più care, le quali si impegnano con entusiasmo e dedizione per renderlo concreto. Nel Maggio 2020, Leda Federico e Flora Lamberti costituiscono la Fondazione Renée Reggiani a Roma presso il Notaio Danilo Centini, definendo la sede in quella che fu l’abitazione romana della scrittrice, presso Corso Vittorio Emanuele II, 24.
A breve la sede della fondazione verrà ristrutturata in modo da ospitare i suoi uffici.
Organi statutari
Amministratrici e CDA Fondazione Renée Reggiani
Leda Federico
Flora Lamberti
Responsabile Operativo
Alan Costanzo
Comitato scientifico – Giuria del premio
Marco Boccia – Presidente di Giuria
Andrea Pugliese
Giuseppe Garra
Fondatrici