Il Vincitore del Premio Renèe Reggiani 2021 è…

La Fondazione e i finalisti del Premio Letterario Renée Reggiani 2021
da sx: Flora Lamberti, Luigi Guicciardi, Leda Federico, Giuseppe Garra, Marco Boccia, Alan Costanzo, Andrea Pugliese, via web Cristiano Biondo
La Fondazione, la giuria ed i finalisti del Premio Letterario Nazionale Renée Reggiani 2021

Finalmente ci siamo, Venerdì 1 Aprile infatti è stato proclamato il vincitore del “Premio Letterario Nazionale Renée Reggiani 2021” durante l’evento organizzato dalla Fondazione Renée Reggiani, presso il locale Bibliothé che ci ha ospitato nelle sue sale di via Celsa 5 a pochi passi da Largo Argentina a Roma.

L’evento è stato presentato dalla voce di Marco Boccia (Presidente della Giuria), ed ha visto protagonisti i due finalisti di questa prima edizione: Cristiano Biondo e Luigi Guicciardi, la Fondazione con le due Fondatrici Leda Federico e Flora Lamberti ed il responsabile operativo Alan Costanzo , ed alla giuria composta dal Presidente Marco Boccia, da Giuseppe Garra e Andrea Pugliese.

Nella prima parte della serata abbiamo ascoltato dalla voce delle Fondatrici il loro rapporto con la scrittrice Renée Reggiani e i sentimenti che le hanno portate a creare questa fondazione, l’idea inziale e la mission che si sono prefissate di raggiungere in memoria della scrittrice che rappresentano. Alan Costanzo ha invece parlato dei principi alla base della nascita del premio letterario, di come lo ha strutturato e dei criteri che lo contraddistinguono.

Successivamente si è entrati nel vivo della premiazione e la giuria ha espresso il proprio punto di vista sul premio: Marco Boccia e Andrea Pugliese ne hanno parlato dal punto di vista puramente letterario dandone una collocazione nel panorama italiano, Giuseppe Garra ha inoltre aggiunto una visione editoriale molto interessante essendo, oltre che giurato del premio, curatore editoriale di Leone editore e di Bookroad.

L’evento è poi entrato nel vivo della premiazione, sono stati comunicati tutti i partecipanti al premio e sono stati letti alcuni estratti dei due manoscritti finalisti dalla voce del nostro amico Eric Bastianelli (a cui va uno speciale ringraziamento), che li ha interpretati permettendoci di apprezzarne al meglio la penna degli scrittori.

Il presidente ha quindi proclamato il vincitore ed ha letto il giudizio della giuria che vi riportiamo qui di seguito:

Biondo riesce ad ammaliarci con una prosa fluida, scorrevole,convincente,in alcuni passaggi palpitante e ci coinvolge con una narrazione piena e vivida, segnata, pagina dopo pagina, da un gusto dell’affabulazione,maturo e intrigante, degno di navigato e abile romanziere.

Il manoscritto ci fa fluttuare nei tempi e nei luoghi di una psiche fragile e alla deriva, tenendoci avvinghiati a flashback diretti a un passato mai troppo confortevole, o a crocevia onirici disturbati e disturbanti, o anche a salti nel vuoto delle trame distoniche del presente.

Al contempo La lavatrice di Dio ci trascina nel vortice del torbido e dei recessi dell’individuo e ci porta fino all’eccesso del negativo, fino al compimento dell’azione delittuosa, che giunge a noi ineluttabile, inesorabile, finanche preparata e covata da tempo.

Pur considerando che il manoscritto non abbracci a pieno le logiche e i meccanismi del genere giallo, e viri nel solco del noir, la giuria, all’unanimità, assegna

il primo premio a “LA LAVATRICE DI DIO” di CRISTIANO BIONDO

La giuria del Premio Renée Reggiani

Ricordiamo il resoconto della classifica finale e dei premi:

  • 1° classificato Cristiano Biondo con “La Lavatrice di Dio”
    premiato con una targa commemorativa e un premio in denaro di €
    1.700,00 + fee per pubblicazione del romanzo con la casa editrice BookRoad
  • 2° classificato Luigi Guicciardi con “Tre storie di sangue”
    premiato con una targa commemorativa e un premio in denaro di € 600,00
  • 3° classificato Francesca Valent con “Sul pelo dell’acqua”

Subito dopo la fondazione ha voluto ringraziare la giuria per l’impegno dimostrato, sottolineando l’amore e la passione per la letteratura di tutti i componenti ed ha omaggiato il Presidente con una targa celebrativa.

Targa Celebrativa Presidente di giuria Premio Letterario Nazionale Renée Reggiani 2021
Marco Boccia

L’evento è terminato con i ringraziamenti del vincitore e con l’annuncio dell’imminente “Premio Letterario Nazionale Renée Reggiani 2022”.
Per tutte le informazioni e il bando di partecipazione vi inviatiamo a visitare il nostro sito ed i nostri canali social. Inoltre il responsabile operativo ha comunicato che la giuria del prossimo anno sarà presieduta sempre da Marco Boccia, ed in accordo con quest’ultimo ha chiesto ufficialmente ai due finalisti di partecipare alla giuria della nuova edizione ricevendo riscontro positivo.

La premiazione si è conclusa con un piacevole aperitivo organizzato dallo staff del Bibliothé che ringraziamo.

I Nostri più sentiti complimenti a Cristiano, sicuri che il suo manoscritto ottenga il successo meritato.

A breve pubblicheremo qualche video della premiazione.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: